


Un approccio interdisciplinare, in cui si spingono gli studenti a creare connessioni tra le nozioni apprese rigorosamente dallo studio delle discipline tecnico-scientifiche e la realtà concreta, basato sull' osservazione e sulla sperimentazione.

La tecnologia è materia fondante del nostro metodo di lavoro.
I ragazzi si confrontano su progetti tecnologici sempre nuovi, alternando la fase di costruzione con quella di programmazione dei codici.
I ragazzi utilizzeranno i modelli dell'ingegneria in ogni fase della giornata:
- 
analisi delle specifiche; 
- 
progettazione logica 
- 
testing 
- 
correzione dell'errore. 

Cerchiamo di coinvolgere i ragazzi con il nostro metodo di lavoro dimostrando che la matematica è il gioco più bello del mondo. Assorbe più degli scacchi, scommette più del poker, e dura più di Monopoli. E’ gratuita.
E può essere giocata ovunque.




